in-certi confini

BLOG DI MAURO GERMANI

  • I miei libri
  • Note di lettura
  • Teatro
  • La citazione
  • Interventi
  • Testi
  • Temi filosofici
  • Cinema e pensiero
  • Altro

mercoledì 30 aprile 2014

Mauro Germani - Margini della parola. Note di lettura su autori classici e contemporanei


http://www.lavitafelice.it/scheda-libro/mauro-germani/margini-della-parola-9788877996047-167891.html



Pubblicato da Germani Mauro alle 15:57
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: critica, germani mauro, margini della parola, poesia, scrittura
Post più recente Post più vecchio Home page

Informazioni personali

La mia foto
Germani Mauro
Nato a Milano nel 1954. Fondatore e direttore responsabile della rivista di scrittura, pensiero e poesia "margo" dal 1988 al 1992. Pubblicazioni in ambito critico: "L'attesa e l'ignoto. L'opera multiforme di Dino Buzzati" (L'arcolaio, 2012); "Giorgio Gaber. Il teatro del pensiero" (Zona, 2013); "Margini della parola. Note di lettura su autori classici e contemporanei" (La Vita Felice, 2014). Gran parte della produzione poetica, tratta da precedenti pubblicazioni e con l'aggiunta di alcuni inediti, è ora compresa nella raccolta antologica "Prima del sempre" (puntoacapo, 2024). Pubblicazioni in ambito narrativo: "Storie di un'altra storia" (Calibano, 2022),"Tra tempo e tempo" (Readaction, 2022), "Reticenze" (Fallone editore, 2024)
Visualizza il mio profilo completo

Visualizzazioni totali

Cerca nel blog

SITO PERSONALE

  • Mauro Germani - poeta, scrittore, saggista

Archivio blog

  • ►  2025 (17)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (4)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2024 (36)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (5)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (4)
    • ►  luglio (5)
    • ►  giugno (8)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2023 (22)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (2)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2022 (34)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  ottobre (5)
    • ►  settembre (6)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (5)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2021 (26)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (3)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (3)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2020 (26)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2019 (21)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2018 (27)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (3)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2017 (24)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2016 (21)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (3)
  • ►  2015 (8)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  luglio (2)
    • ►  marzo (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ▼  2014 (11)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  maggio (3)
    • ▼  aprile (3)
      • Mauro Germani - Margini della parola. Note di lett...
      • Giorgio Gaber. Il teatro del pensiero. Immagini pr...
      • Presentazione del libro "Giorgio Gaber. Il teatro ...
  • ►  2013 (11)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  luglio (5)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2012 (6)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  marzo (2)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2011 (24)
    • ►  dicembre (24)

Post più popolari

  • Georges Bernanos - Diario di un curato di campagna
      Georges Bernanos, Diario di un curato di campagna,  traduzione di Adriano Grande, Mondadori, I ed. 1946 C’è sempre qualcosa che eccede ne...
  • Pier Paolo Pasolini - La religione del mio tempo
    La religione del mio tempo (1961) di Pier Paolo Pasolini (1922-1975) è una raccolta poetica che si compone di tre sezioni. La prima contiene...
  • Georges Bernanos - Sotto il sole di Satana
    Chi legge oggi un autore come Georges Bernanos? Chi ha il coraggio di affidarsi alla forza impetuosa della sua scrittura e soprattutto di l...
  • Citazioni dalle opere di Georges Bernanos (1888-1948)
      C’è una vertigine nella tristezza, una sporca vertigine. […] Fortunati quelli che riescono ad amare la tristezza senza offendere Dio, senz...
  • L'uomo secondo Pascal
    A ben pensarci, ogni filosofia rivela in modo più o meno esplicito una precisa concezione dell’uomo. Quella di Blaise Pascal (1623-1662), re...
  • Léon Bloy - Il disperato
    Léon Bloy, Il disperato , Edizioni Paoline, I ed. 1959, II ed. riveduta e integrata 1977 Romanzo autobiografico e, al contempo, anomalo, m...
  • Georges Bernanos - Il signor Ouine
    Georges Bernanos, Il signor Ouine , Logos, 1982 (I ed. italiana Mondadori, 1949) A proposito di questo libro – l’ultimo romanzo di Georges ...
  • La lezione di Sant'Agostino
    La lettura oggi di Sant’Agostino (354-430) non può che essere per noi una lezione benefica. Le sue riflessioni intorno al dubbio e alla ver...
  • San Giovanni della Croce - Pensieri
      L’anima si allontana moltissimo dal cammino che conduce all’alto stato di unione con Dio quando si affeziona a qualche suo modo d’intender...
  • Pier Paolo Pasolini - L'usignolo della Chiesa Cattolica
    La raccolta  L’usignolo della Chiesa Cattolica di Pier Paolo Pasolini viene pubblicata nel 1958, ma contiene poesie scritte tra il 1943 ...
Powered By Blogger
  • paperblog
maurogermani.blogspot.comRiconoscimento Blog Gold
classifica siti
http://it.paperblog.com/

elenco Blog

motori di ricerca italianiRiconoscimento Super Blog Webelenco Blog
Tema Finestra immagine. Powered by Blogger.