La
raccolta L’usignolo della Chiesa Cattolica di Pier Paolo Pasolini
viene pubblicata nel 1958, ma contiene poesie scritte tra il 1943 e il 1949, in
cui non compare il dialetto friulano. Se quest’ultimo è legato al Friuli
materno e al mondo contadino, con la sua natura e i suoi riti, e rappresenta
il desiderio di una partecipazione totale, della ricerca di un’unione profonda
con una realtà ancestrale ed innocente, l’uso della lingua comincia a segnare
una sorta di dolorosa distanza, un’inquietudine crescente, che non è solo
alternanza di sguardo e di passione, ma anche bisogno di confessione e di
appropriazione di sé.
L’usignolo
della Chiesa Cattolica è un libro
diseguale e tormentato, suddiviso in sette parti che, disposte in ordine
cronologico, costituiscono un percorso – non lineare ma accidentato, con moti
improvvisi e altrettanto improvvisi ripensamenti – nel quale le testimonianze
del periodo friulano si uniscono a poco a poco alle lacerazioni interiori del
poeta, riguardanti soprattutto il dissidio tra “carne e cielo”, per approdare
poi al poemetto conclusivo intitolato La scoperta di Marx.
La
raccolta, soprattutto nella parte iniziale, è contraddistinta da una
religiosità arcaica, contadina, nella quale immagini, riti e preghiere della
tradizione cattolica si manifestano, per analogie e simboli, mediante
composizioni in versi e in prosa poetica, in atmosfere insieme sfuggenti e
concrete, tra mito e storia. Su tutto prevale lo sguardo del poeta, che cerca
costantemente sé stesso in quelle figure e in quei misteri. Pasolini, in modo
più o meno esplicito, è sempre presente, si espone, tra condivisione ed
allontanamento, tra invocazione al divino e rifiuto, tra senso del peccato e
desiderio di vita libera.
Qui
la scoperta della propria omosessualità genera in lui un travaglio interiore
dominato da forze contrastanti, le quali sono al contempo legate alla fede
cristiana e al cattolicesimo: da un lato, il bisogno di perdono e di
redenzione; dall’altro, l’avversione alla divinità e in particolare alla
Chiesa come istituzione. Per quanto concerne il primo caso, si possono citare,
ad esempio, i seguenti versi, tratti da La passione: «Io fui
fanciullo / e oggi muoio» (I); «E a che ci avrebbero / brillato i pugni / e i
neri chiodi, / se il Tuo perdono / non ci riguardava / da un giorno eterno / di
compassione?» (III); «O Crocifisso, / lasciaci fermi / a contemplarti» (IV); «Ah
siamo uomini / dimentichiamo. / Dietro di Cristo / sui monti morti / il cielo
fugge, / è un cieco fiume» (VI).
C’è
nei testi che compongono questo poemetto una profonda e tragica religiosità,
scossa da nostalgie, rimpianti, suppliche, abbandoni, ma anche da pulsioni
improvvise, rivelatrici di sensuali inquietudini: «Cristo, il tuo corpo / di
giovinetta / è crocifisso da due stranieri»; «Foste fanciulli, / e per
uccidermi / ah quanti giorni / d’allegri giochi / e d’innocenze.»; «Tu ci
vedevi / coi nostri corpi / splendidi in nidi / di eternità. / Poi
siamo morti.»; «Soave fanciullo, / corpo leggero. / ricci di luce… / è San
Giovanni». Nell’ottava parte del poemetto in prosa La Chiesa,
invece, la figura vera di Cristo sembra dimenticata o nascosta
nella sua essenza proprio dalla Chiesa storica, che propone di Gesù solo un’ «immagine
riflessa nel sangue», in quanto interessata unicamente al mantenimento del
proprio potere: «Ah bestemmie ed eresie, unica dolce memoria di Cristo…». E su
questo punto Pasolini ritornerà più volte nei suoi interventi e nei suoi saggi,
in modo molto aspro e polemico, ma non nascondendo il sogno di una Chiesa
diversa, come aveva fatto sperare il Concilio Vaticano II di Giovanni XXIII: «La
Chiesa potrebbe essere la guida, grandiosa ma non autoritaria, di tutti coloro
che rifiutano […] il nuovo potere consumistico che è completamente irreligioso»
(Saggi sulla politica e la società, Mondadori, 1999, pp. 354 e 355).
La
figura dell’usignolo, poi – che compare nel poemetto in prosa omonimo e che si
può considerare un’immagine di Pasolini stesso – risulta assai
importante perché per il poeta incarna nel medesimo tempo un rimpianto e una delusione. Il primo concerne la vita perduta, quella friulana
del mondo contadino con la sua religiosità arcaica, semplice e povera, che
definirà «un profumo» nella raccolta La religione del mio tempo (1961),
nella quale apparirà di nuovo l’immagine dell’usignolo, per decretarne con
amarezza la morte: «e con lui è morta una terra arrisa / da religiosa luce, col
suo nitore / contadino di campi e casolari». La seconda riguarda non solo il
tradimento, da parte della Chiesa, di quella sacralità troppo scomoda, ma anche
la contraddizione tra finito e infinito, o
l’impossibilità di una loro conciliazione mediante la parola della poesia. Dice
infatti la giovinetta nel dialogo con l’usignolo: «Povero uccelletto,
dall’albero, tu fai cantare il cielo. Ma che pena udirti fischiettare come un
fanciullino!».
E in merito al senso del sacro presente nell’opera pasoliniana, è importante
evidenziare che Pasolini ebbe sempre nei confronti della figura di Cristo una
particolare attrazione (basti pensare, tra l’altro, al film capolavoro del
1964 Il Vangelo secondo Matteo, dedicato, non a caso, «alla cara,
lieta e familiare memoria di Giovanni XXIII»), se non addirittura una forma di
ossessione, caratterizzata da una sorta di immedesimazione estrema, intesa come
autentico superamento della frattura tra ideologia e vita, come si evince dalla
poesia La Crocifissione: «Noi staremo offerti sulla croce, / alla
gogna, tra le pupille / limpide di gioia feroce, / scoprendo all’ironia le
stille / del sangue dal petto ai ginocchi, / miti, ridicoli, tremando /
d’intelletto e passione nel gioco / del cuore arso dal suo fuoco, / per
testimoniare lo scandalo».
In
particolare, a proposito del rapporto di Pasolini con la fede, tra nostalgia e
negazione, tra sogno e realtà, nel periodo specifico dei testi de L’usignolo
della Chiesa Cattolica, risulta piuttosto significativa la poesia Litania.
Il testo consta di sette parti brevi composte in quinari e senari, ciascuna
delle quali reca un titolo delle litanie mariane. I versi sono caratterizzati
da una notevole forza visionaria, che esalta la purezza e la verginità di Maria
in contrapposizione all’animo inquieto del poeta, attraversato da pulsioni
sensuali, che decretano prima la sua distanza e il suo
peccato, poi la vanità della sua preghiera; «O Inesistente /
quante preghiere / strappate al cuore / per ricadere / sul nostro cuore!».
Anche
nelle sezioni successive del libro, Il pianto della rosa, Lingua, Paolo
e Baruch, Tragiques, troviamo l’espressione del
dissidio interiore di Pasolini, che bene rivelano i seguenti versi: «O immoto
Dio che odio / fa che emani ancora / vita dalla mia vita / non m’importa più il
modo» (Himnus ad nocturnum); «Andate, angeli, e dite al Signore / che al
fulmine della sua redenzione / nascondo, ahimè, il bersaglio del mio cuore!» (Il
canto degli angeli); «Ed ecco la parola viva! / L’aspettavo. Chiudo il
freddo / testo da dove è esplosa, / torno alla mia deriva» (Lettera ai
Corinti); «Dio, mutami!» «Muta la mania / di chi vuole morire… Ma tu taci /
sopra le peste del perduto agnello, / sopra il morente, bello / di
nuda nostalgia» (Madrigali a Dio).
Sebbene
l’adesione di Pasolini alla fede cristiana e al cattolicesimo abbia riguardato
solo gli anni in cui era ragazzo («Non sono credente, almeno nella coscienza»,
ebbe modo di dichiarare in seguito), è evidente come tale esperienza interiore
giovanile non sia certo da sottovalutare nella sua opera, nella quale è
sicuramente rinvenibile un costante sentimento religioso nei
confronti della realtà, vale a dire una visione poetica del
mondo, una sua trasfigurazione mitica, non priva di lacerazioni e
contraddizioni. E occorre sottolineare, a questo proposito, il dissenso di
Pasolini nei confronti del pensiero di Marx circa la religione: «Tutto quello
che Marx ha detto della religione è da prendere e da buttar via, è frutto di
una colossale ignoranza» (Saggi sulla politica e la società, cit., p.
1715).
Il
dissidio esistenziale pasoliniano, che è al centro di tutta la raccolta, trova
un successivo approfondimento nella poesia Memorie, all’interno
della sezione Paolo e Baruch, nella quale Pasolini si rivolge alla
madre, confessandole il proprio amore e la propria pena. Rievocando il tempo
passato («Torno alle giornate / più remote del nostro / amore»), il poeta
rimpiange quella «purezza perduta» («Tu sai quanto fui puro…»), che per lui è
ora la ricerca di corpi misteriosi aventi la sua «carne di figlio», quei «corpi
dei figli / coi calzoni felici, col bruno o il biondo / delle madri nei passi,
e un troppo grande amore, / nel cuore, per il mondo». Ed è proprio in
questa dismisura che va compreso non solo il rapporto di
Pasolini con la madre – dolce, tenero e, al tempo stesso, ferito ed impossibile –
ma anche con la sua vita e la sua poesia, come un rimpianto, una mancanza sempre
da colmare, un fuoco che continuamente si alimenta e si consuma, addirittura
un ardore, che assomiglia ad un sacrificio.
Il
percorso poetico del libro termina, in maniera un po’ improvvisa, con la
sezione La scoperta di Marx, che rappresenta indubbiamente per
Pasolini una meditazione ulteriore, ma che si può leggere come il tentativo o,
meglio, la speranza di superare la propria crisi in un’adesione ideologica,
un salto, che intende riappropriarsi in qualche modo della storia e
che coincide con l’impatto del poeta con la città di Roma e con il
sottoproletariato urbano. Il distacco dal mondo friulano della fanciullezza ed
il conseguente contrasto tra «carne e cielo», tra storia e mito, sembrano ora
condurre Pasolini alla ricerca di una motivazione culturale e di pensiero,
nonché ad una maggiore accettazione di sé, pur nella consapevolezza di
una difficoltà originaria: «Fuori dal tempo è nato / il
figlio, e dentro muore. / E ogni giorno affondo / nel mondo ragionato, / spietata
istituzione / degli adulti».
In
realtà, ragione e passione continueranno a
stridere in Pasolini, ed il suo dissidio interiore sarà destinato a restare,
perché la volontà di appropriarsi della storia, e di interpretarla grazie alla
scoperta di Marx, sarà sempre accompagnata dal desiderio opposto di
essere fuori o contro la storia stessa. E
questo si trasformerà col tempo in una cupa disperazione, nella denuncia
– profetica – dello sviluppo senza progresso della
società italiana, devastata dal neocapitalismo e dall’edonismo, che saranno la
causa di una omologazione antropologica e culturale capace di travolgere tutto
e tutti.
Ecco,
quindi, le due anime di Pasolini: quella del marxista eretico (come
venne chiamato da alcuni), e quella rappresentata dall’usignolo (vitale
o ferito mortalmente) del mondo arcaico e contadino, della povertà
sacra, della terra materna e della fanciullezza perduta. Due anime che
abitano già, in qualche modo, L’usignolo della Chiesa Cattolica,
una raccolta decisamente importante nell’ambito della produzione pasoliniana,
non solo perché è testimonianza di una crisi e di un passaggio nell’itinerario
umano e artistico dello scrittore, ma anche perché contiene già le tematiche
che segneranno l’intera opera successiva, nella sua vastità e complessità.
Mauro
Germani